
Il birrificio
Il Birrificio Vezzetti – Club 23, nasce un po’ per passione un po’ per gioco e un po’ per sfida, comincia tutto durante il corso da sommelier, durante l’esame di primo livello, dove esaminatore mi massacra di domande sulla birra, chiede di stili, alta e bassa fermentazione, rifermentazione, pastorizzazione , ecc., per poi tornare fortunatamente al vino. Da li compro il suo libro sulla birra, lo leggo e mi coinvolge, poi a breve arriva il primo kit per fare la birra in casa, un macello, acidella ed esplosiva, ovviamente accantono tutto. Poi vedo, per tv, un mega birrificio, si parla di tutta la produzione, dai prodotti di base, acqua, malto d’orzo, luppolo, lavorazione, fermentazione , imbottigliamento, vendita. Ok perfetto scatta ancora la scintilla, riprendo in mano tutta la mia attrezzatura da homebrew, ordino due kit in grani, e ritento, questa volta molto meglio anzi buone, nel frattempo cerco fiere, corsi, faccio due cotte in Liguria in un birrificio artigianale, parlo con i miei e decidiamo di cominciare, un birrificio a torino si sta ingrandendo e vendo l’impianto, lo compriamo e nel frattempo mentre partono i lavori vado a fare un po’ di apprendistato , così abbiamo cominciato ed ha preso vita nel 2013 il Nostro Birrificio Artigianale.
Abbiamo cominciato con un impianto da 5 Hl a cotta, in doppia né facciamo 10 di Hl al giorno, ha tre tini, mash/bollitura, filtro, whirpool e scambiatore a piastre, con tre fermentatori da 5Hl e due da 10 Hl, e la macchina per imbottigliare.
Con il primo ampliamento abbiamo aumentato la cantina di ben sei fermentatori da 10 Hl.
Aumentato il lavoro abbiamo ampliato per la seconda volta la cantina per altri cinque fermentatori da 10 Hl e abbiamo ingrandito la sala imbottigliamento.
Facciamo fusti e bottiglie per noi e personalizzate, di ogni tipologia , Pils, Pale Ale, Trilpe, ecc.,


Malti
storici
Tra le materie prime utilizziamo anche malti antichi della nostra zona.

Luppoli
selezionati
Si utilizzano in diverse fasi della produzione, dall’ammostamento in cottura oppure a freddo.

Spezie
ricercate






















